PARLA E CONOSCI PUCCINI
Un corso di lingua e cultura italiana pensato per chi ama la musica lirica, e in particolare lo straordinario talento del cittadino lucchese famoso in tutto il mondo, il grande compositore Giacomo Puccini.
Date 2023: 24 Luglio, 16 Ottobre.
Durata: 1 settimana.
Numero minimo di partecipanti: 2
Programma: Sabato o Domenica: arrivo e sistemazione nell'alloggio prescelto. Da Lunedì a venerdì: la mattina, lezione di lingua italiana in piccoli gruppi di massimo 10 studenti divisi per livello, dalle 9.15 alle 13. Lunedì pomeriggio: a scuola, incontro di presentazione sulla figura di Giacomo Puccini e visita della sua casa natale in città. Martedì pomeriggio: escursione a Torre del Lago, dove si trova la villa-museo in cui il Maestro ha vissuto gran parte della sua vita e ha composto le sue melodie più celebri. Visita guidata della villa, ricca di ricordi e testimonianze, e passeggiata lungo le sponde del lago dove il Maestro era solito andare a caccia. Mercoledì pomeriggio: lezione-concerto. Dopo una breve introduzione, un pianista e una soprano eseguono un concerto di brani del repertorio pucciniano. A conclusione, aperitivo tutti insieme. Giovedì sera: alle ore 19.00, partecipazione a un concerto con arie tratte dalle musiche di Puccini e Verdi, nella chiesa di San Giovanni a Lucca. Venerdì pomeriggio: escursione e visita di Celle Puccini, un piccolo borgo in collina a nord di Lucca, dove Puccini e la sua famiglia erano soliti trascorrere le vacanze estive. Cena di saluto in una trattoria tipica. Sabato o Domenica: partenza
Prezzo del corso: 650 €, che include le lezioni di lingua, le attività sopra descritte, la cena in trattoria del venerdì e il trasporto delle escursioni.
Il programma potrà essere modificato per ragioni organizzative.